loader
Macchi Plast S.r.l.

SERVIZI

personalizzazioni

Dopo essere stato stampato il manufatto viene, se necessario, assemblato, personalizzato, inscatolato e pesato, con un sistema di contapezzi elettronico a microprocessore e con stampa dell’etichetta che documenta la pesata. Una volta pronte le scatole, vengono stoccate in magazzino pronte per la consegna con nostri automezzi in modo da garantire al cliente un servizio rapido e flessibile.

macchi plast personalizzazioni

tampografia

La MACCHI PLAST realizza stampe tampografiche su articoli tecnici e pubblicitari realizzati in materiali plastici (nylon, abs, policarbonato), ferrosi, legno, carta, materiali verniciati e vetro.

Oltre alla costante qualità di stampa si eseguono prove di resistenza dell’adesione dell’inchiostro alle benzine e all’alcool e prove d’ancoraggio della stampa.
Si producono internamente tutte le attrezzature: creazione di pellicole; incisione cliché in fotopolimero, costruzione posaggi, offrendo così un servizio personalizzato e completo.

macchi plast personalizzazioni

trasferimento termico

Il marcatore è una stampante a trasferimento termico che serve a codificare prodotti industriali.
Il suo metodo innovativo permette di avere tutti i vantaggi della tecnologia del trasferimento termico e nello stesso tempo permette la stampa anche su oggetti rigidi, materiali porosi o su superfici irregolari in produzione o su linee di imballaggio.
Ideale per la marcatura di articoli con frequenti variazioni di testo, con numerazione progressive, QR code, Barcode o anticontraffazione.

C’è anche il vantaggio di ridotti tempi di produzione:

  • La scritta è immediatamente pronta senza attendere tempi di essiccazione;
  • Marcatura diretta sulla linea di produzione;
  • Stampa senza cliché, con risparmio di tempi e costi;
  • Cambio colore immediato, senza pulizia con solventi;
macchi plast personalizzazioni

umidificazione post stampaggio

Il processo di umidificazione permette ai manufatti plastici realizzati in Poliammide di acquistare elasticità e resistenza progettuale, facendo ritrovare la giusta % di umidità al pezzo che potrà essere destinato all’impiego immediato - senza rischiare rotture e riducendo sensibilmente le scorte di magazzino.

Il processo di umidificazione è suddiviso in tre fasi:

  • la prima prevede il preriscaldamento del materiale per aumentare la permeabilità
  • la seconda è quella di umidificazione, in cui viene fatta assorbire l’umidità, il pezzo viene tenuto a condizioni termoigrometriche pre-impostate. (variabili da 1 a 24 ore )
  • la terza, di raffreddamento e asciugatura del particolare, viene svolta principalmente per esigenze estetiche ai fini dell’ ottenimento di un pezzo superficialmente asciutto.

Il ciclo di umidificazione viene documentato da una stampa che visualizza le varie fasi di lavorazione, nel nostro caso alleghiamo abitualmente il prospetto dove si evincono il tempo, i gradi e l’umidità raggiunti.

macchi plast personalizzazioni

il nostro impegno per l’ambiente

Per migliorare il nostro profilo ecologico abbiamo lavorato su due fronti:

  • riduzione del fabbisogno energetico
  • impiego di materie prime a ridotta "Impronta di Carbonio"

Il nostro impianto di produzione di energia elettrica con celle fotovoltaiche garantisce parte del nostro fabbisogno energetico e riduce l'impatto ambientale dei nostri consumi.

L'estensione di pannelli è integrata nei tetti della nuova sede di Locate Varesino, di seguito alcuni dati tecnici:

  • potenza dell'impianto 26,160 KWp
  • produzione annua 31.000 KWp
  • risparmio di emissioni di CO2 nell'ambiente: 567 tonnellate

I più recenti investimenti aziendali hanno inoltre privilegiato macchinari che garantiscono un’elevata riduzione dei consumi.
Numerosi test di valutazione di nuovi materiali sono stati eseguiti in azienda, nell'ottica di identificare le migliori proposte per i nostri clienti.